Una prestazione da incorniciare, un pari che vale più di mille parole e una lotteria dal dischetto che questa volta non ha sorriso. Ma la Rappresentativa Allievi U17 della LND Puglia ha lasciato ancora il segno al Torneo Nazionale di Corpus Domini 2025: contro i professionisti della SS Lazio, reduci da una stagione nel campionato nazionale Under 17, finisce 1-1 nei tempi regolamentari, con successo biancoceleste solo ai rigori per 6-5. Eppure, a fare notizia è la straordinaria prestazione dei pugliesi, protagonisti per qualità, intensità e personalità.
Nonostante la sconfitta dagli undici metri, la Puglia porta a casa 1 punto, salendo a quota 4 nel Girone B. In testa c’è ora la Lazio con 5 punti (3 della vittoria e 2 ottenuti con il successo ai rigori), mentre la Lombardia, vittoriosa per 3-0 sul Campobasso, sale a quota 3. La corsa alla finalissima del 21 giugno resta ancora aperta: se domani (venerdì 20 giugno) la Puglia dovesse battere i padroni di casa del Campobasso e, contemporaneamente, la Lazio non dovesse superare nei 90’ regolamentari la Lombardia, allora si spalancherebbero nuovi scenari per l’accesso all’ultimo atto.
La cronaca del match racconta di una partenza sprint della Puglia, subito padrona del campo. I ragazzi di mister Francesco Di Palma, con Vincenzo Tavarilli al fianco, hanno tenuto in mano il pallino del gioco per larghi tratti della sfida, spingendo sulle corsie con Simone e capitan Saal e confezionando diverse occasioni da rete. Ma, come spesso accade, è la Lazio a trovare il gol alla prima occasione, sfruttando un episodio favorevole nel cuore del primo tempo.
La reazione pugliese è immediata. Dopo un primo tentativo, è ancora Saal a prendersi la scena: entra centralmente, taglia la difesa laziale come fosse burro, salta anche il portiere e deposita in rete il gol dell’1-1 che rimette tutto in equilibrio. Le squadre si fermano per un cooling break, il ritmo resta alto e, ai punti, nel primo tempo avrebbe premiato la Puglia.
Nella ripresa, tra cambi e intensità, la gara diventa più spigolosa. La Puglia però continua a crederci, ci prova fino alla fine, ma la fortuna non accompagna la generosità dei ragazzi in maglia bianca. E così si va ai calci di rigore.
Dal dischetto, la sequenza dei pugliesi si apre con il gol di Saal, seguito dalla parata sul tiro di Landi. Panarelli, Intini e Palomba non sbagliano, ma l’errore di Gabriel Catalano all’ultimo tiro condanna la Puglia al 6-5 finale per la Lazio.
A fine gara, parole di orgoglio da parte dello staff tecnico. Così Vincenzo Tavarilli: «I nostri ragazzi sono stati bravissimi – spiega – perché hanno interpretato la gara con l’atteggiamento giusto e la determinazione necessaria per fare una grande prestazione. Come ha detto mister Di Palma, ai rigori si può vincere e si può perdere, ma ciò che resta è l’ottima prestazione sfoderata contro una squadra che rappresenta il meglio del panorama calcistico laziale, già molto affiatata, proveniente da un campionato nazionale Allievi Under 17. Siamo tutti molto fieri di questi ragazzi: oggi la Puglia ha tirato fuori un grande spirito di appartenenza».
Ultimo appuntamento del girone domani, venerdì 20 giugno alle ore 16, al “Nuovo Antistadio” di Campobasso, contro i padroni di casa. Il sogno non è ancora finito. E questi ragazzi, oggi più che mai, meritano di crederci fino in fondo.