Tre partite, due vittorie nei tempi regolamentari, un pareggio, nove gol realizzati e nessuna sconfitta sul campo. È il cammino limpido, solido e brillante con cui la Rappresentativa Allievi U17 della LND Puglia conclude la fase a gironi del Torneo Nazionale di Corpus Domini 2025. Un percorso che la proietta al primo posto nel Girone B a pari punti con la Lazio (7 a testa), ma che – per effetto dei criteri di classifica previsti dal regolamento – non basta per staccare il pass verso la finale.
Una conclusione che lascia il sapore amaro di un’occasione sfiorata, ma anche la consapevolezza di un gruppo che ha dimostrato sul campo di meritare ogni applauso. Per qualità, per organizzazione e per quella determinazione che ha acceso entusiasmo e orgoglio tra dirigenti, tecnici e addetti ai lavori.
Cinque gol, una reazione da grande squadra
Contro il Campobasso, nella terza e ultima giornata, la Puglia mette in scena un’altra prestazione maiuscola. Parte forte, con Rescina che apre le danze dopo pochi minuti, ma i padroni di casa reagiscono e ribaltano il punteggio nel finale di primo tempo. La ripresa, però, è un monologo pugliese: Sall firma il pari, Rescina completa la doppietta personale con il 3-2, e dopo il pari molisano (frutto di una disattenzione difensiva), è ancora Sall – questa volta su rigore, procurato da Simone – a riportare avanti la squadra. Nel finale, è Intini a chiudere definitivamente i conti: 3-5 il punteggio, che certifica la seconda vittoria in tre partite nel girone.
La classifica del girone eliminatorio
Puglia e Lazio chiudono il Girone B appaiate in vetta a quota 7 punti: la Puglia con due vittorie nei 90’ e una sconfitta ai rigori, la Lazio con una vittoria nei tempi regolamentari e due successi dal dischetto. In base ai criteri stabiliti dal regolamento del torneo, è la formazione biancoceleste ad accedere alla finale grazie a una migliore differenza reti complessiva. Lombardia terza a quota 4, Campobasso chiude il girone a 0 punti.
Una dinamica di classifica che ha premiato i numeri, ma non offusca la bontà del percorso compiuto dalla selezione pugliese, rimasta imbattuta nei tempi regolamentari e capace di mostrare un’identità chiara e apprezzata.
Mister Di Palma: «Ragazzi straordinari, nessuna sconfitta: resta l’orgoglio»
Al termine dell’incontro, il tecnico pugliese Francesco Di Palma, sempre affiancato in panchina da Vincenzo Tavarilli, ha espresso tutta la soddisfazione per il cammino della sua squadra. «Chiudere il girone da imbattuti e non accedere alla finale fa male, ma non sminuisce quanto fatto da questi ragazzi. Due vittorie, un pareggio, prestazioni convincenti e una crescita continua: è stata un’esperienza bellissima e formativa per tutti. Abbiamo affrontato squadre di livello, tra cui la Lombardia campione del Torneo delle Regioni e una Lazio costruita per vincere. Eppure siamo sempre stati all’altezza».
Poi lo sguardo si allarga: «Questo gruppo ha dimostrato che in Puglia ci sono tanti giovani validi, pronti a mettersi in mostra. Il nostro lavoro, come Comitato Regionale, è proprio questo: offrire occasioni di crescita e visibilità a chi merita. Un plauso a tutto lo staff, ai ragazzi e a chi lavora ogni giorno per la crescita di tutto il movimento».
Un bilancio che va oltre il risultato
Con due successi, un pareggio nei 90 minuti e una finale mancata solo per differenze minime, la Rappresentativa U17 della LND Puglia lascia il Torneo con la testa alta e uno zaino pieno di esperienza. Un cammino ricco di contenuti tecnici e umani, che ha acceso i riflettori su una generazione di giovani di grande prospettiva.
Per la finale di domani (21 giugno), sarà la Lazio ad affrontare il Bari, vincitore del Girone A. Per la Puglia, invece, è già tempo di bilanci: fatti di orgoglio, consapevolezza e un futuro da continuare a costruire insieme.